Le reti si fabbricano o legando insieme tratti di spago già tagliati, o intrecciando le maglie un giro dopo l’altro. Una rete non serve soltanto per pescare: appesa a gli alberi serve a catturare gli uccelli e una rete a sacco di spago si può collocare davanti ad una tana. In questa guida sarà spiegato come realizzare una rete a tramaglio.
La rete a tramaglio puoi realizzarla con dello spago intrecciato. Decidi, innanzitutto, quanto deve essere larga la rete che vuoi realizzare e pianta a terra due pali alla distanza voluta. Lega in cima ai pali un tratto di spago più grosso e taglia un pezzetto di legno, lungo circa 3,5 cm, che ti servirà come misura delle maglie. Ripiega in due ogni tratto di spago e fai col doppino un nodo di prusik sulla corda trasversale.
Appendi così tutti i pezzi di spago facendo scorrere i nodi fino alla misura giusta che controllerai col pezzetto di legno. Per la prima fila di maglie, lavorando da sinistra verso destra, lascia stare il primo capo e prendi il secondo del paio. Prendi adesso il primo capo del secondo paio e legalo con un nodo semplice al secondo del primo paio. Ripeti l’operazione col secondo capo del secondo paio e il primo capo del terzo. Continua così per tutta la fila sempre controllando la spaziatura col legnetto.
Per la seconda fila, procedi allo stesso modo, ma questa volta usa anche gli spaghi esterni, in modo da ottenere una rete a rombi. Continua fino alla fine degli spaghi. Per rifinire il fondo, tendi una seconda corda trasversale tra i pali e legali a coppie tutti i capi degli spaghi avvolgendoli due volte attorno alla corda. Separa le coppie e annoda ancora ogni capo al proprio spago e completa la rete fissando le corde trasversali ai 4 angoli, in modo che non si sfilino. Ogni avanzo di spago potrai usarlo per appendere la rete al sostegno e per legarvi in fondo i pesi per mantenerla tesa quando la adopererai.