Quando comincia la bella stagione comincia inesorabilmente il caldo, puntualmente accendi il condizionatore e… Sorpresa! Scopri che comincia a perdere acqua. Niente paura. Il problema è semplicissimo e non richiede utensili particolari, non c’è bisogno di chiamare l’assistenza, questa volta si fa da soli.
Vediamo cosa fare utilizzando alcune delle informazioni presenti in questa guida sul condizionatore che perde acqua presente su questo blog.
Come prima cosa prendi la scala e portala sotto l’unità interna, apri lo sportellino e controlla che vi sia acqua depositata. Può capitare che il condizionatore aspiri una quantità eccessiva di polvere (sopratutto se non hai i filtri) e crei delle ostruzioni che vanno ad intasare il buco dello scarico della condensa.
Alcuni hanno lo scarico dell’unità interna all’esterno con un contenitore dove scorre l’acqua, controlla che il contenitore non sia pieno, perchè se l’acqua tocca il tubo di scarico la condensa si accumula e torna indietro.
Se hai una bottiglia alla fine del tubo devi toglierla, è troppo piccola, compra un contenitore d’acqua di almeno 5 litri.
Se non hai occlusioni interne, o non hai lo scarico esterno con un contenitore, ma si va ad inserire nell’unità esterna (che poi è la cosa migliore) prendi il tubo e aspira forte, staccalo subito dalla bocca e controlla che fuoriesca tutta la polvere solidificata. Puoi anche soffiare, ma poi l’acqua e la polvere sporcano l’interno.
Soffiando o aspirando (spingiamo o attiriamo) le impurità all’esterno, dopo riempi una bottiglia d’acqua, vai di nuovo all’interno, e versala nell’unità interna facendo attenzione all’esterno per vedere come scorre l’acqua.