• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Reality Draws

Guide Utili per Tutti

Home » Come Riparare un CD Graffiato

Come Riparare un CD Graffiato

Se avete un CD/DVD che si è graffiato, prima di buttarlo provate a recuperarlo utilizzando uno di questi metodi che vi consigliamo. Sono molto semplici e le cose che vi occorrono sono di uso comune in tutte le case.

Innanzitutto bisogna sapere che i graffi che vanno dal centro del disco verso l’esterno, sono generalmente meno nocivi o dannosi rispetto ai graffi che vanno lungo la spirale e che girano intorno al disco.

Quindi sia che dobbiate semplicemente pulirli, sia per tutte le fasi successive, muovetevi sempre dal centro del disco, verso l’esterno.

Prima di tutto con un panno morbido eliminate eventuali residui di polvere, se ci sono anche ditate o altre macchie aiutatevi con un detergente delicato tipo quello che comunemente si utilizza per pulire i vetri o anche l’alcool va bene. Da questo momento in poi mantenete il cd con il pollice nel cerchio centrale e l’indice appoggiato al bordo esterno laterale; è importante non toccare con le dita il centro del disco per non sporcarlo di nuovo.

Stendete ora, sempre con l’ausilio di un panno morbido, una leggera quantità di dentifricio in pasta, muovendovi sempre dall’interno verso l’esterno. È necessario che il dentifricio sia in pasta, meglio se contiene anche bicarbonato, e non in gel, perché solo questi contengono materiali abrasivi il cui compito è quello di rimuovere la placca dai denti.

Lasciate in posa il dentifricio per qualche minuto e poi sciacquate sotto acqua corrente. Lasciatelo asciugare sopra al un asciugamano morbido o su un paio di fogli di carta assorbente, tamponando leggermente ma senza strofinare.

Un’altra semplice soluzione (però solo ai fini di recuperare i dati), potrebbe essere quella di mettere il disco graffiato nel Freezer per circa dieci ore. Dopo averlo tolto dal freezer, bisogna velocemente inserirlo nel lettore e recuperare i dati. Questo effetto dura poco quindi dopo bisognerà buttare il CD/DVD.

Infine, un altro tentativo possiamo effettuarlo usando “l’ossido di cerio” che è un lucidante comunemente usato per il vetro. Sempre dopo aver pulito con un panno il CD, andiamo ad applicarvi qualche goccia di questo prodotto e strofiniamo con una pezza morbida fino a quando non vedremo scomparire del tutto i graffi, quindi proviamo il suo funzionamento.

Articoli Simili

  • Come Riparare un Condizionatore che Perde Acqua
  • Come Montare i Pannelli
  • Come Depilare le Sopracciglia
  • Come Trasformare una Finestra in Porta Finestra
  • Come Restaurare un Comò
Previous Post: « Quali Caratteristiche Deve Avere un Tapis Roulant
Next Post: Cosa Sono i Fusuma »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Site Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy