Spesso ci si sente come davanti ad un bivio e non si sa quale strada percorrere o ci si blocca davanti ad un ostacolo che appare insormontabile. Chi di noi non ha mai vissuto l’esperienza di trovarsi davanti un problema che gli causa panico, confusione e immobilismo? Di seguito chiariremo alcuni passaggi riflessivi e operativi che ci aiuteranno a risolvere qualsiasi tipo di problema da quelli meno gravi ed importanti a quelli che invece riguardano scelte importanti per la nostra vita.
La prima cosa da fare quando ci si trova davanti ad uno ostacolo che ci appare come insormontabile è quella di analizzare a fondo il problema. Questa è la fase più importante perché ci apre le porte della soluzione. Infatti quanto meglio riusciremo a definire il nostro problema tanto più facilmente riusciremo a trovare una soluzione.
Potresti anche accorgerti che il tuo senso di impotenza e spaesamento derivi da una concatenazione, un accumulo di più problemi. In questo caso può essere utile scriverli tutti su di un foglio e cercare di arrivare a quello che ha innescato questo meccanismo dal quale hai difficoltà ad uscire.
Mentre andrete avanti nell’analisi del vostro problema cominceranno ad affiorarvi alla mente tante soluzioni possibili. Non trascuratene nessuna, se necessario registratele, anche quelle che vi sembrano più assurde. In questa fase è utile creare più idee possibili e solo successivamente quando la vostra mente vi sembrerà sgombra potrete cominciare a valutarle. Rileggendo e riascoltando le vostre stesse idee giungerete alla soluzione migliore per risolvere il vostro problema. Valuta la bontà delle tue idee fino a scegliere quella migliore, fatto questo determina i passi che ti occorre fare per metterla in atto. Puoi anche creare un piano B in caso si verifichino circostanze inaspettate. In questa fase possono esserti utili le 5W: who, what, where, when e why.
Ora sei pronto all’azione, il panico, l’immobilismo, la confusione e l’impotenza che avevano assalito la tua vita ora sono sparite e non ti resta che rimboccarti le maniche.