• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Reality Draws

Guide Utili per Tutti

Home » Come Accendere un Punto Luce con Due Interruttori

Come Accendere un Punto Luce con Due Interruttori

In un circuito elettrico passa la corrente, perchè l’inizio e al fine del circuito stesso, esiste la differenza di potenziale elettrico. Quando il circuito è chiuso, cioè senza frapposizione di interruzioni c’è un flusso di elettroni dal conduttore in fase, fino agli utilizzatori, ed un flusso che proviene dagli utilizzatori passante per il cavo neutro.

Sono più semplici questi circuiti, in quanto necessita pochi collegamenti, ed è molto utile, poichè permette l’accensione di lampade e lampadari, anche dai punti distanti della stanza. Lo schema elettrico, prevede cosi l’utilizzo di due interruttori chiamati deviatori. Il primo è collegato alla fase che proviene dalla cassetta di derivazione; i due deviatori sono collegati tra loro da due conduttori, mentre invece il secondo è collegato all’utilizzatore, con un altro cavo di fase.

Alla lampadina del punto luce, giungono cavi del neutro e della terra. Tutti i conduttori di collegamento devono avere sezione di 1.5 mm. Il circuito completo deve essere in sostanza realizato in questo modo: da una cassetta di derivazione esistente, prendete e colelgate un nuovo conduttore marrone al conduttore in fase, e portare attraverso una canalizzazione murate o esterna, al primo deviatore.

Da questo punto, portare due cavi, fissati ai due morsetti esterni del deviatore, al secondo deviatore, quindi poi stendete un cavo in fase dal morsetto centrale del deviatore numero due, fino ad una nuova cassetta di derivazione che in precedenza avete fatto pervenire un cavo di fase dalla lampada. All’interno della nuova cassetta di derivazione collegare il cavo in arrivo da deviatore con quello in fase della lampada e i due che provengono dalla lampada, con quelli di neutro e di terra provenienti dalla prima cassetta di derivazione.

Non resta che chiudere i coperchi delle due cassette di derivazione, montato la lampada al supporto ed inserito i deviatori nei loro alloggiamenti, che provando il funzionamento dl nuovo circuito, verificando che cosi si accenda la luce e si spenga in modo corretto,agendo su uno o l’altro dei due deviatori.

Articoli Simili

  • Come Capire se una Lampada è Bruciata
  • Come Accendere un Fiammifero con una Batteria
  • Come Ricaricare Tessera Mediaset Premium
  • Come Struccarsi nel Modo Giusto
  • Come Montare Casse Acustiche Supplementari nel Portabagagli…
Previous Post: « Come Affrontare un Compito in Classe al Meglio
Next Post: Come Preparare il Manzo all’Olio di Rovato »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Site Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy