L’uomo che si allena ha bisgno di alimentarsi in modo corretto per non incorrere in un calo delle performance sportive, o peggio, in fastidi fisici tipici del post allenamento. Fondamentale è garantire al corpo energia a lungo termine, come? Con i cibi giusti, vediamo quali.
Nella dieta dell’uomo che va in palestra non possono mancare i fagioli neri che sono fonte di carboidrati complessi che quindi garantiscono i livelli di energia necessaria per mantenere alte le performance, i fagioli neri inoltre contengono fibre in misura nettamente maggiore rispetto agli alimenti della stessa specie e questo garantisce un lungo senso di sazietà.
Non mancano le proteine essenziali, ed inoltre i fagioli neri non contengono grassi saturi. Andrebbero consumati un paio di volte la settimana.
Petto di tacchino, andrebbe consumato circa 3 volte la settimana. Preziosa fonte di aminoacidi, i mattoni dei muscoli, il petto di tacchino contiene anche selenio, un potente antiossidante, pochissimi grassi e poche calorie.
Conoscete la quinoa? Si tratta di un cereale non raffinato proveniente dalle Ande, molto ricco in proteine e grassi insaturi, i grassi buoni amici della salute, vitamina B e fibre. Consumatela circa 2 o 3 volte la settimana.
Olio d’oliva ricco di grassi buoni utilissimi per la riduzione dei gonfiori e dei dolori post allenamento.
Tè verde. Potente antiossidante, 3 tazze al giorno stimolano il metabolismo grazie al suo effetto termogenico.
Uova. Non possono mancare nell’alimentazione dello sportivo grazie alla colina e agli aminoacidi infatti aiutano la costruzione del muscolo e a rafforzare la memoria. Lo sportivo può consumarele 3 o 7 volte la settimana.
L’uomo che va in palestra non deve dimenticare una buona scorta di acqua, per prevenire la disidratazione e quindi crampi e fastidi post allenamento.
A colazione sarebbe ideale consumare una bella tazza di farina d’avena. Questo alimento infatti non solo fornisce energia a lungo termine, ma contribuisce a ridurre la stanchezza dopo un allenamento.
Infine l’alimentazione dell’uomo che si allena deve comprendere mandorle e comunque una buona scorta di omega 3, i cui benefici li abbiamo visti qui. Le mandorle vanno consumate 3 o 4 volte la settimana.