• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Reality Draws

Guide Utili per Tutti

Home » Come Tenere Sotto Controllo il Peso del Gatto

Come Tenere Sotto Controllo il Peso del Gatto

Il peso del gatto è un aspetto importante da tenere sotto controllo nella cura dell’animale. Spesso i gatti sono affetti da obesità e per contrastare questo problema è necessario sottoporli, nella maniera corretta, a specifici programmi di dimagrimento e mantenimento del loro peso forma.

Quando un gatto è obeso significa che il suo peso è diventato eccessivo in relazione alla sua struttura scheletrica: innanzitutto bisogna capire quali sono le cause che hanno determinato la patologia, poi si potrà intervenire in modo adeguato ma senza farlo soffrire.

Diverse possono essere la cause dell’aumento del peso del micio. Generalmente questa condizione è imputabile ad un’alimentazione scorretta sia dal punto di vista della quantità degli alimenti che della loro qualità.
Anche la mancanza di attività, proprio come per gli umani, è un altro fattore che può contribuire all’eccessivo peso del gatto. Dunque è consigliabile tenerlo sempre in movimento e stimolarne la corsa, lo scatto, il gioco.
Bisogna considerare anche il fattore genetico: alcune razze hanno una particolare predisposizione ad ingrassare. Anche l’età del gatto – che quando diventa più vecchio tende a diminuire i suoi movimenti – e il sesso sono elementi da non trascurare. La sterilizzazione del gatto può contribuire in modo determinante al suo aumento di peso.

Anche i gatti soffrono di malattie, scompensi o disturbi di vari natura, come il diabete, l’ipotiroidismo e l’iperadrenocortismo: in queste situazioni sarà necessario prestare molta attenzione al fattore peso per non aggravare ulteriormente la condizione patologica dell’animale.

È necessario, prima di procedere con qualsiasi novità alimentare, far visitare il gatto da un veterinario: si eviteranno brutte sorprese.
Comunque non mettere in atto programmi drastici: meglio operare piccole modifiche quotidiane alle quantità di cibo; una gradualità del programma di dimagrimento sarà un fattore di successo.
Diminuire i grassi e fare in modo che il gatto assuma più proteine e meno carboidrati lo aiuteranno a perdere peso, assieme all’assunzione di cibi ricchi di acidi grassi.

Articoli Simili

  • Cosa Dare da Mangiare al Cucciolo di Gatto
  • Come Determinare l'Età del Gatto
  • Come Scegliere un Tiragraffi per il Gatto
  • Come Scegliere il Gatto Giusto
  • Dieta della Pasta - Come Funziona
Previous Post: « Come Sostituire l’Altoparlante delle Casse
Next Post: Come Coltivare le Rose »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Site Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy