In questa guida spieghiamo come suddividere gli spazi del giardino.
Dai libero sfogo alla fantasia e accendi l’immaginazione e la creatività per dare spazio a innumerevoli soluzioni dedicate a te e alla tua famiglia. Io voglio solo darti alcuni suggerimenti, il resto dovrai farlo tu. Soffermati ad osservare il tuo giardino e comincia a riflettere su quali possano essere gli spazi da dedicare al pranzo, al gioco, al relax o al riposo.
Naturalmente ognuno di questi spazi dovrà avere delle caratteristiche ben precise. Per esempio la zona che intendi dedicare al pranzo con famiglia ed amici, deve essere un angolo tranquillo e vicino all’ abitazione o comunque servito da una fonte d’acqua a portata di mano. Un angolo dedicato al barbecue completa questa zona destinata al pranzo.
Per la zona gioco invece devi privilegiare uno spazio abbastanza ampio, privo di vegetazione, dove sistemare altalene, scivoli e giochi classici in legno. Prevedi anche un posticino tranquillo dedicato alla conversazione, dove poter sistemare un salotto tra i fiori, accogliente e riservato ai momenti di serenità.