Come struccarsi correttamente? Il gesto di struccarsi con cura ogni sera, prima di andare a dormire, è fondamentale per la salute della nostra pelle. Non bisogna mai commettere l’errore di coricarsi truccate, anche se si è stanche, perché le conseguenze sull’epidermide sono davvero pesanti.
Ma come struccarsi correttamente?
Il primo passo per struccarsi correttamente è quello di togliere tutto il make up dagli occhi, la parte del viso più delicata e anche quella di solito più carica di trucco. Si imbeve un dischetto nell’olio o nel latte detergente, e lo si passa con gesti delicati ma decisi sulla palpebra, sulle ciglia e su tutta la zona perioculare. In caso di make up pesante è consigliabile ripetere l’operazione almeno due volte, fino a che sul dischetto non ci saranno più tracce di mascara, eye liner e ombretto.
Terminato il lavoro sugli occhi, si passa al resto del viso. Un primo lavaggio, con un sapone neutro, prepara la pelle al successivo step. E’ importante usare sempre e comunque saponi delicati, perché il rischio di allergie è molto alto. Dopo questa fase, si procede con un dischetto imbevuto di latte detergente per togliere il make up dal viso e dalle labbra. Questa operazione va fatta con movimenti leggeri e circolari, con un lieve massaggio che stimola l’epidermide.
Una volta che tutto il viso è completamente privo di make up, lo si rinvigorisce con un tonico, che dà sollievo alla pelle e rimuove gli ultimi residui di trucco. Anche il tonico va applicato con un dischetto di ovatta.
A questo punto, si attende qualche minuto che il tonico penetri nella pelle, e poi si mette la crema da notte, che idraterà tutto il viso durante le ore di sonno. Per non macchiare il cuscino, è meglio usare una crema poco grassa, e di facile assorbimento.
Non ci vuole molto, per tutta l’operazione: 4-5 minuti, e la vostra pelle vi ringrazierà. Ecco visto Come struccarsi correttamente.