Il rientro dalle vacanze può, per alcune persone più di altre, essere piuttosto triste, questo perchè magari abbiamo trascorso delle vacanze indimenticabili o semplicemente perchè abbiamo avuto modo di riposarci e di trascorrere più tempo insieme alle persone care. Questo vale soprattutto per chi deve ritornare a lavoro e deve man mano riabituarsi ai ritmi serrati, ma in realtà, anche chi non lavora può avere qualche difficoltà nel riappropriarsi della routine quotidiana e dei suoi impegni. Anche le semplici faccende domestiche posso metterci di cattivo umore se ad esempio abbiamo trascorso delle vacanze in albergo, dove erano altri ad occuparsi della pulizia della camera e delle normali attività quali rifarsi il letto ecc.. Vediamo insieme allora come affrontare il rientro dalle vacanze:
Il modo migliore per affrontare il rientro dalle vacanze è farlo con leggerezza, pensare al fatto che si tratta di un normale processo e fase della vita che in quanto tale va vissuta. Del resto, se ci riflettete, anche negli anni passati avete dovuto attraversare la fase di rientro e ci siete tranquillamente riusciti. Un consiglio utile è sicuramente quello di concentrarsi sugli aspetti positivi della situazione, quindi, piuttosto che rimuginare sulle immagini della spiaggia che tanto vi manca, concentratevi sulle cose positive del vostro lavoro, riappropriatevi dei vostri spazi e della vostra casa, vedrete che in fondo sarà bello riscoprirli. Inoltre considerate anche il fatto che l’ estate non è ancora finita e pertanto, potreste ancora trascorrere qualche weekend di spensieratezza da alternare ai vostri impegni, in modo da vivere la fase di rientro con ulteriore gradualità. Infine, anche l’ organizzare delle rimpatriate con gli amici e parenti che avevate salutato per qualche tempo, potrà senza dubbio farvi apprezzare maggiormente il vostro rientro.