• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Reality Draws

Guide Utili per Tutti

Home » Come Riconoscere le Chiocciole

Come Riconoscere le Chiocciole

Le chiocciole sono gasteropodi molto comuni, diffusi in svariati ambienti noti fin dall’antichità per la loro utilizzazione nella gastronomia; in quanto le loro carni, oltre ad essere commestibili, sono di sapore assai gradevole. Vengono comprese nella famiglia degli elicidi.

Esternamente il corpo delle chiocciole è caratterizzato dalla presenza di un piede, cilindrico, muscoloso, con suola indivisa e da una conchiglia che sovrasta il piede. A differenza dei molluschi bivalvi, la conchiglia della chiocciola è costituita da un pezzo unico e varia molto, sia per la forma che per le dimensioni da specie a specie.

Esistono conchiglia globose, altre ovoidali, depresse ai lati, altre ancora coniche. Anche la colorazione non è uniforme, generalmente lo sfondo è bruno e grigiastro ravvivato da striature di vari colori; linee continue possono decorrere lungo i giri, possono essere presenti punteggiature o bande trasversali.

Pure nell’ambito di una stessa specie esiste una grande variabilità, dovuta alla presenza di incrostazioni, decorazioni puntiformi o peluzzi. Comunque tutte le chiocciole hanno la conchiglia avvolta a spirale, con un determinato numero di giri. L’asse attorno a cui si avvolgono le spire della conchiglia, prende il nome di columella.

Articoli Simili

  • Come Riconoscere le Perle
  • Come Riconoscere lo Scoiattolo Comune
  • Surgelati e Dieta - Cosa Sapere
  • Come Fare la Manutenzione di una Siepe
  • Come Riconoscere un Topazio
Previous Post: « Come Eliminare il Cattivo Odore dalle Scarpe
Next Post: Come Dipingere sulla Stoffa »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Site Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy