Per creare qualsiasi tipo di sapone aromatizzato o meno, il primo procedimento è sempre lo stesso: fare il “sapone di base”. In alternativa alla glicerina puoi usare il sapone in scaglie da sciogliere a bagnomaria in modo da ottenere un composto facilmente plasmabile e quindi adatto ad ogni tipo di creazione.
Occorrente
150 gr di sapone vegetale in scaglie
115 gr di acqua
Olio essenziale a scelta
Colorante alimentare a scelta
Ecco il metodo di base per realizzare una saponetta con il sapone vegetale in scaglie: il risultato potrà essere personalizzato con la scelta degli altri ingredienti (essenze e coloranti) e l’uso di stampi diversi. Per prima cosa scalda e sciogli il sapone a bagnomaria in un apposito pentolino che va messo dentro un recipiente più grande.
Aggiungi 115 grammi di acqua e amalgama bene il composto. Aggiungi alcune gocce di colorante a tua scelta (ne bastano 2 o 3) e metti anche alcune gocce di olio essenziale a tua scelta. Ricorda che ogni olio sprigiona un effetto benefico diverso quindi scegli in base alle tue esigenze.
Amalgama bene il composto con un cucchiaio di legno e riempi lo stampo. Livella la saponetta con una scatola in acciaio e poi elimina gli eccessi di sapone dai bordi dello stampo per evitare che venga troppo irregolare. Lascia asciugare ed estrai la saponetta dallo stampo e lasciala essiccare ancora per qualche ora su un canovaccio.