• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Reality Draws

Guide Utili per Tutti

Home » Come Preparare uno Stufato di Stinco di Agnello e Patate

Come Preparare uno Stufato di Stinco di Agnello e Patate

In questa guida ti spiegherò come preparare stufato di stinco di agnello e patate. Questa ricetta semplice è basata su un piatto casalingo giapponese, il niku jaga, che però prevede il manzo. Nella cucina giapponese l’agnello si usa raramente, ma per questo piatto è perfetto.

Occorrente
700 g di patate, pelate
2 cucchiai di olio vegetale
1 cipolla grande, tagliata a spicchi sottili
6 stinchi d’agnello grandi (circa 1,5 kg)
Pepe bianco in polvere
1 cucchiaino di olio di sesamo
2 cucchiaini di dashi granulare
125 ml di birra giapponese (Kirin, Asahi o Sapporo)
60 ml di salsa di soia giapponese
125 ml di sakè
2 cucchiai di zucchero di canna scuro o nero
60 g di germogli di bambù in scatola scolati, affettati

Tagliate le patate a pezzi di 3-4 cm e smussate gli angoli passandoci un coltello affilato o un pelapatate. Questa operazione, oltre a dargli una forma particolare, evita che si rompano troppo durante la cottura. Lasciatele a mollo in acqua fredda per 30 minuti, poi scolatele bene e asciugatele tamponandole con la carta assorbente.

Scaldate 2 cucchiaini di olio vegetale in una pentola capiente su fuoco medio-alto. Metteteci la cipolla e cuocete, mescolando di tanto in tanto, per 5 minuti, o finchè è leggermente rosolata. Tiratela fuori e mettetela da parte. Aggiungete altri 2 cucchiai di olio in pentola, metteteci le patate e mescolate bene in modo che siano rivestite d’olio. Cuocete, scuotendo la padella regolarmente, per 7 minuti circa, finchè le patate sono leggermente dorate, poi mettetele da parte.

Insaporite gli stinchi d’agnello con un po’ di sale e pepe bianco. Aggiungete il resto dell’olio vegetale e di quello di sesamo nella pentola e cuocete gli stinchi; in più riprese, per 5 minuti, finchè sono ben rosolati su tutti i lati.
Rimettete in pentola le cipolle con il dashi granulare, la birra, la salsa di soia, il sakè lo zucchero e 1 litro di acqua fredda e mescolate bene. Alzate la fimma e portate a ebollizione, schiumando la superficie.Mettete il coperchio, abbassate la fiamma e fate sobbollire per un’ora e un quatro.

Unite le patate e i germogli di bambù e cuocete, senza coperchio, per altri 45 minuti, o finchè sia le patate che la carne sono tenere ma non disfatte.
Servite nelle ciotole versandoci sopra un po’ di brodo. In alternativa, per un piatto dal gusto più intenso, togliete gli stinchi e le patate dalla pentola, copriteli e metteteli da parte. Alzate la fiamma al massimo e fate bollire il brodo per 20-25 minuti perchè si riduca leggermente.

Rimettete l’agnello e le patate in pentola e rimestate in modo che siano rivestiti di salsa, poi abbassate la fiamma e lasciate che si scaldino. Servite ogni stinco in una ciotola poco profonda con qualche pezzo di patata e qualche cucchiaiata di salsa. Fantastico con una ciotola di verdure miste calde leggermente imburrate.

Articoli Simili

  • Come Preparare i Tortelli Fritti Di Patate
  • Come Preparare un Trancio di Salmone in Salsa di Vino
  • Come Preparare il Manzo all'Olio di Rovato
  • Come Preparare Involtini di Spaghetti e Melanzana
  • Come Accendere una Lampadina con le Patate
Previous Post: « Come Preparare Stuzzichini con Speck e Nocciole
Next Post: Come Preparare Strudel di Mele »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Site Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy