La ricetta che scopriamo oggi è un secondo piatto di pesce velocissimo da preparare, gustoso e dal sapore delicato. L’orata si può preparare in tantissimi modi, anche al naturale per una ricetta light e squisita, ma in questa occasione vi proponiamo la versione gustosissima con i filetti impanati su letto di verza croccante.
Preparare l’orata al forno o al cartoccio, o ancora semplicemente alla griglia o sulla pietra è probabilmente il modo più dietetico di consumare questo pesce. Ma se dosiamo bene gli ingredienti e friggiamo solo in olio d’oliva, questo secondo piatto può risultare ottimo.
Gli ingredienti
4 orate di medie dimensioni o 8 filetti di orata già pronti
2 uova
prezzemolo tritato
1 confezione da 500 gr di pangrattato
sale
pepe
2 limoni
1 cavolo verza
olio evo
La preparazione
Lavate il cavolo verza sotto acqua corrente aprendo bene le foglie, togliete quelle rovinate e più dure. Tamponatelo e tritatelo sul tagliere di legno molto finemente. Tenete da parte le verze in una terrina con del ghiaccio per mantenere il colore e la brillantezza.
Pulite il pesce, tagliando testa e coda, aprendo e creando dei filetti sottili e intatti. Sciacquateli bene e tamponateli con un canovaccio pulito. Spruzzateli di un pizzico di succo di limone, salateli e pepateli.
In una ciotola sbattiamo per bene le uova, con pochissimo sale e il prezzemolo fresco tritato. In un’altra terrina capiente versiamo tutto il pangrattato della confezione da 500 gr.
Prendiamo uno ad uno i filetti e li immergiamo con cura nell’uovo, con i polpastrelli facciamo pressione in modo che il pesce assorba. Ripetiamo lo stesso procedimento nel pangrattato facendolo aderire bene al filetto d’orata.
Nel frattempo in una pentola bassa e antiaderente facciamo rosolare le verze con olio evo caldo fino a quando non diventeranno croccanti e dorate. In una pentola antiaderente bassa e capiente mettiamo due cucchiai abbondanti di olio d’oliva extra-vergine e lo portiamo a temperatura. Prendiamo con delicatezza i filetti e li mettiamo a cuocere nell’olio; un minuto a temperatura alta e poi abbassiamo e li giriamo da entrambi i lati.
Quando sono pronti iniziamo a costruire il nostro piatto, con un letto di verze croccanti (e squisite) e sopra adagiandovi i filetti di orata. Il tocco finale lo diamo con alcune fettine di limone e una spolveratina di prezzemolo.