Questa ricetta è un primo piatto un pò originale, si tratta di involtini realizzati con la melanzana. Il ripieno è composto principalmente dalla pasta. Si tratta di un primo piatto, che unisce i carboidrati al piacevole gusto della melanzana. Se seguirai questa guida, ti guiderò nella preparazione.
Occorrente
1 melanzana piuttosto grande
160 gr di spaghetti fini
1 cipolla
4-5 cucchiai da tavola di pesto
400 gr di pomodori pelati
Basilico
Grana grattuggiato
Olio e sale
Per prima cosa, prendi una larga padella antiaderente ed aggiungici l’olio. Nel frattempo che l’olio giunge a bollore, lava, pulisci le melanzane, sbucciandole e affettandole a fette di 2-3 cm. di spessore. Quando l’olio è a temperatura, immergi le fette di melanzane e lasciale friggere da entrambi i lati, finchè saranno diventate belle morbide. Quando la cottura è terminata, togli le melanzane dall’olio e lasciale sgocciolare dentro uno scolapasta, poi asciugale dell’unto in eccesso con del panno carta da cucina.
Prendi una padella con fondo antiaderente e fai soffriggere la cipolla con l’olio. Prima che la cipolla diventi troppo scura, aggiungi in padella i pomodori pelati tagliati a dadini ed aggiusta di sale. Lascia cuocere il sugo per almeno 15-20 minuti, rigirando di tanto in tanto. Quando la cottura è quasi al termine, aggiungi anche il basilico. Nel frattempo metti a bollire una pentola con abbondante acqua salata.
Quando l’acqua giunge a bollore, fai lessare gli spaghetti. A cottura desiderata, scola gli spaghetti e condiscili con il pesto e il formaggio grattugiato. Poi stendi bene le fettine di melanzana su un piano e adagiaci sopra gli spaghetti. Richiudi ogni fettina di melanzana con uno stuzzicadenti e disponi gli involtini così ottenuti in una teglia da forno. Copri il tutto con il sugo di pomodoro e finisci la cottura in forno preriscaldato a 180° per una decina di minuti.