La ricetta che andiamo a vedere oggi riguardo un secondo piatto a base di carne tipico delle zona bergamasche: stiamo parlando del Manzo all’olio di Rovato che abbiamo adagiato in un letto di piselli.
Per la perfetta riuscita di questo piatto, è la scelta della carne, che deve necessariamente essere freschissima, meglio se acquistata dal macellaio di fiducia o nel negozio biologico, per essere sicuri della bontà (ma, soprattutto, che non si riduca della metà durante la cottura). Ecco la mia versione.
Ingredienti
cappello del prete, 700gr
carote, 1
sedano, 1 gambo
cipolla, 1
aglio, 2 spicchi
vino rosso, un bicchiere
prezzemolo, un ciuffetto
timo
piselli freschi, due manciate
sale, pepe, olio evo
Tempo di preparazione: 30 minuti + 2 ore
Preparazione
Iniziamo la nostra ricetta partendo dalla cottura dei piselli: riponeteli all’interno di un pentolino con abbondante acqua salata e mantenete una cottura piuttosto vivace finché non si saranno ammorbiditi.
Nel frattempo prendete la carne e iniziate a suddividerla in tanti cubetti non troppo piccoli (circa 3 cm per lato): mettetela poi a scottare in una padella abbastanza capiente insieme all’olio di oliva.
Quando il manzo avrà iniziato a prendere il colore della cottura, toglietelo dalla pentola e mettetelo da parte al caldo; versate all’interno della padella le cipolle, il sedano e le carote precedentemente tritati, insieme ad una bella spolverata di timo e allo spicchio di aglio.
Proseguite con la cottura per cinque minuti circa, quindi trasferite il tutto in una pirofila per il forno insieme alla carne. Bagnate il tutto con un bicchiere di vino rosso e cuocete a 180 gradi per un paio di ore. Se fosse necessario, aggiungete dell’altro vino.
Al termine della cottura, separate la carne dal sugo di cottura e trasferite quest’ultimo all’interno di un mixer da cucina fino a trasformarlo in una salsa liscia ed omogenea. Versate poi l’unguento in una padella e spadellatelo per qualche minuto con i pisellini, che nel frattempo si saranno lessati.
Servite in un piatto da portata la salsa di cottura con i piselli e, sopra, riponetevi la carne. Spolverate infine il tutto con del prezzemolo fresco tritato finemente. Da gustare ancora molto caldo.