• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Reality Draws

Guide Utili per Tutti

Home » Come Preparare delle Tisane Primaverili

Come Preparare delle Tisane Primaverili

Qualche anno fa (come vola il tempo) avevamo ammirato i più moderni look delle bustine di tè, una fusione tra design e poesia che avrebbe fatto gradire una tazza di tè anche ai caffeinomani più incalliti. Oggi invece vogliamo darvi qualche consiglio creativo per dare origine a gustose e benefiche tisane fai da te; facili da realizzare sono una valida alternativa agli acquisti da supermercato.

TISANA DEL LUNEDI
Questo è il misto ideale per iniziare la settimana lavorativa a tutta energia. Si consiglia di berne una tazza abbondante appena svegli, così da superare senza difficoltà il difficile rientro in ufficio e arrivare al week-end ancora più carichi del precedente.
Ingredienti
– 25 g di radice di Ginseng
– 50 g di erba mate
– due cucchiaini di pepe rosa
– 25 g di scorza di arancia
Preparazione
Mettere in infusione un cucchiaio di mate e nel mentre preparare a parte un decotto con la radice di Ginseng; unire entrambi gli infusi e aggiungere pepe rosa e scorza di arancia. Mi raccomando: non esagerate con il Ginseng in quanto si tratta di una pianta molto energizzante.

TISANA DELLA BUONA NOTTE
Per chi fatica a prendere sonno o risente molti di cambi dell’ora e di stagione non deve far altro che unire fra loro pochi e semplici ingredienti e mettersi comodamente a letto; sonni e sogni tranquilli sono assicurati.
Ingredienti
– 30 g di melissa
– 30 g di tiglio
– 30 g fiori di arancia
– 10 g di camomilla
Preparazione
Mettere in infusione in acqua bollente un cucchiaio della miscela e attendere 10 minuti; prima di berla (molto calda), aggiungete un cucchiaio di miele per renderla leggermente più dolce e piacevole al palato.

TISANA DELLA LEGGEREZZA
Questa ricetta è un vero e proprio toccasana per chi vuole prepararsi alla prova costume; ecco cosa vi occorre per dire addio a cellulite e gambe gonfie.
Ingredienti
– 25 g di fiori essiccati di sambuco nero
– 25 g di fiori di violetta selvatica
– 10 g di bardana
Preparazione
Fare bollire tre cucchiai di miscela e filtrare dopo pochissimo tempo. Si consiglia di bere una tazza alla mattina, possibilmente a digiuno, e altre due tazze nell’arco della giornata, ma sempre lontano dai pasti.

Articoli Simili

  • Come Preparare Tisana allo Zenzero
  • Come si Affronta il Rientro dalle Vacanze
  • Dieta per Uomo che va in Palestra
  • Recensione Proiettore Epson EB-S05
  • Surgelati e Dieta - Cosa Sapere
Previous Post: « Come Agganciare l’Amaca Correttamente
Next Post: Come Sistemare Capelli Tagliati Male »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Site Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy