Negli Stati Uniti tutti ne vanno pazzi: Look Great, Feel Great, più che un metodo dietetico vero e proprio, è un insieme di consigli pratici ed efficaci per perdere peso cominciando dalle piccole cose. Avresti mai immaginato, ad esempio, di poter dimagrire semplicemente cambiando le tue stoviglie? Bastano cinque mosse: eccole.
Usare piatti piccoli con diametro di 15 centimetri, non uno di più ne uno di meno. La misura esatta, infatti, è stata calcolata da uno studio della Cornell University. E i vecchi piatti di sempre? Usali al posto delle teglie e dei vassoi da portata: offrendo meno, mangerai meno anche tu.
Eliminare i cucchiai da zuppa. Al loro posto scegli quelli da tè: grazie alla loro misura intermedia non avrai la sensazione di fare bocconi da uccellino, ma al tempo stesso ti sazierai con minori quantitativi di zuppe, minestre, purè, vellutate ecc…
Ciotole al posto dei piatti fondi. Questa abitudine, diffusa in Oriente ma anche nei paesi nordici, consente di mantenere più a lungo il calore del cibo e quindi di mangiare più lentamente, senza il timore di ritrovare tutto freddo dopo pochi minuti. E chi mangia piano, si sa, si abbuffa meno…
Bibite e succhi nei bicchieri giusti. Ovvero alti e stretti piuttosto che bassi e larghi. In questo modo, infatti, il nostro cervello si concentrerà sull’altezza dell’oggetto anziché sulla sua larghezza. Senza notare che stiamo bevendo meno.
Sì alla ceramica, no al vetro. Naturalmente non parliamo di mangiarli, ma di sceglierli o meno come materiali per le nostre stoviglie. Il vetro, infatti, per la sua trasparenza rischia di trasformare il pasto in una vivisezione chirurgica. Mentre la ceramica, come tutti i materiali opachi, inganna più facilmente la vista, anche di fronte a quel piatto di broccoli che non è esattamente la tua passione.