• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Reality Draws

Guide Utili per Tutti

Home » Come Determinare l’Età del Gatto

Come Determinare l’Età del Gatto

Ecco di seguito alcune indicazioni per crearsi un’idea più chiara sull’età di un micetto.

Chi ha già avuto modo di imbattersi in un gattino abbandonato saprà sicuramente che il momento va vissuto con le dovute accortezze. Per iniziare, l’animale potrebbe essere ferito e sicuramente spaventato, tanto più se molto giovane e non ancora adattato al contatto con gli esseri umani.

Conoscere l’età dell’animale diventa quindi importante per avvicinarlo e prestargli il primo soccorso, prima di accompagnarlo dal veterinario.

Quando il gattino avrà superato paura e diffidenza, sarà dunque possibile verificare con delicatezza la condizione dei denti dell’animale.
I denti sono molto significativi per definire l’età. A prima vista un cucciolo si distingue immediatamente da un adulto, ma i denti definitivi spuntano tra il quarto e il settimo mese di vita. Anche la gradazione del bianco dei denti è molto indicativa: solitamente il bianco dei denti di un gatto persiste entro il primo anno di vita; in seguito compare una leggera patina tendente al giallo a dimostrare un’età compresa tra i due ed i cinque anni.

Anche gli occhi sono molto indicativi: non sono solo lo specchio dell’anima, ma anche elementi per decifrare l’età del gatto. L’iride del felino con il passare degli anni potrebbe presentare dei piccoli segni, una specie di frastagliatura, mentre nei gattini più giovani ciò non avviene e l’iride si presenta molto più compatta e liscia.

Anche il pelo va annoverato tra gli indicatori dell’età. Niente tempie brizzolate, ma il pelo nel gatto un po’ più anziano tende a perdere lucentezza e morbidezza; al tatto si presenta più ispido ma anche più grosso, andando quindi a perdere la morbidezza solita del pelo felino. Dopo i sette anni d’età il pelo del gatto inizia questo mutamento.

Chiaramente il veterinario, che dovrà visitare il gatto appena trovato il prima possibile, potrà aiutare a comprendere l’età del felino valutando anche altri fattori, ad esempio il tono muscolare, con occhio esperto

Articoli Simili

  • Cosa Dare da Mangiare al Cucciolo di Gatto
  • Come Tenere Sotto Controllo il Peso del Gatto
  • Come Nutrire un Cavallo nel Modo Giusto
  • Come Scegliere un Tiragraffi per il Gatto
  • Come Riconoscere lo Scoiattolo Comune
Previous Post: « Come Coltivare le Rose
Next Post: Come Scegliere il Gatto Giusto »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Site Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy