Se avete un giardino aperto, cioè senza recinzione, e volete creare un limite, potete seguire questa semplice guida in cui vi spiego un metodo per realizzarlo. Ovviamente potete scegliere se realizzarla in legno o in metallo, in base ai vostri gusti.
Per iniziare, devi decidere se realizzare la recinzione con paletti in zinco o di legno. Se decidi di adoperare quelli in legno, puoi acquistare i paletti (in commercio ne esistono di diverse misure e manifattura). Ricorda che è fondamentale, verniciare, con la pece, la punta dei paletti, cioè la parte che devi conficcare sul terreno.
Adesso, lascia asciugare. Nel frattempo, prendi una corda di piccola sezione, e delimita lo spazio, piantando un paletto ad una estremità del lato, e un altro all’altra estremità. Tira il filo fissandolo sui due paletti. Adesso, in direzione del filo, a terra, con l’uso di una zappa, fai dei buchi, in base al numero di paletti che decidi di mettere e alla distanza tra loro. Ti consiglio di piantare i paletti a distanza di 1,50.
A questo punto, vai piantando i paletti uno per uno, battendo con un mazzolo per incassarlo sul terreno. Se questo lavoro lo fai in estate, ti consiglio di bagnare la terra. Appena hai finito di piantare tutti i paletti, metti la terra che hai tolto per fare i buchi, attorno ai paletti e compattala, aggiungendo qualche pietra. Infine, puoi mettere le traverse di legno o la rete metallica.