La piccola stanza di una camera al mare molto semplice mi ha dato lo spunto per provare a
rendere un ambiente accogliente e rilassante, come in un luogo di vacanza ci si dovrebbe sentire.
Occorrente per circa 30mq. di parete
-5 kg. Di stucco antico
-una spatola di acciaio con bordi arrotondati
-concentrati di colore: blu, marrone, e verde
Occorrente per la greca
-stencil per la conchiglia
-colla vinilica
-sabbia di mare ( tenuta a bagno, per togliere la salsedine, poi lasciare asciugare su un telo).
Occorrente
-gesso acrilico
-carta vetrata
-colla vinilica
-carta di riso di colore celeste
-tovagliolo con soggetti marini
-finitura all’acqua opaca.
Mi sono cimentata in un vero lavoro di ristrutturazione usando diverse tecniche; le pareti
bianche avevano bisogno di essere rimesse a nuovo, sono state stuccate, carteggiate e isolate
pronte per ricevere davvero un nuovo stile, dall’aspetto fresco e frizzante e allo stesso tempo
pieno di luce. A donare un effetto riuscito e’ stata la scelta del materiale che ha dato molta
originalità, ho usato la tecnica dello stucco antico applicato con la spatola e utilizzandolo anche
come pittura per creare il paesaggio che inizialmente ho disegnato a matita. C’e’ voluto ben poco
ad abbinare i vari vecchi complementi d’arredo presenti , recuperandoli con diverse tecniche per
arricchire e personalizzare la camera.
Sotto il soffitto con lo Stencil ho disegnato una corda marinara, mentre a mezza parete ho
creato una fascia con motivi marini, mettendoli in evidenza applicando la sabbia del mare,
protagoniste , sono state anche le conchiglie, che hanno arricchito degli oggetti fatti con la
tecnica della scultura.
Con la carta di riso ho completamente rivestito il bastone per le tende, l’appendiabiti, le pale del
ventilatore, qualche cornice e l’ umidificatore.
Il Craquelè con il decoupage hanno impreziosito le basi delle Abajours.