Ai nostri giorni le candele e i candelieri vengono utilizzati come oggetti d’arredamento, che creano un’atmosfera romantica e incantata. Questa che ti propongo è una guida concernente la decorazione delle candele con i fiori. Questa è una pratica molto divertente, anche perché ti porterà a conoscere la natura e i suoi colori e può essere un’idea regalo molto gradita.
Raccogli dei fiori a corolla piatta, come le margherite, le violette, il geranio, oppure delle foglie. Fallo quando sono asciutti, quindi mai nelle prime ore della giornata, perché sono bagnati di rugiada. Adesso prendi due fogli di carta assorbente e mettigli questi fiori o foglie e poi pressali con un peso, come ad esempio dei libri oppure dei mattoni.
Cerca di cambiare spesso la carta assorbente, per impedire che i fiori si ammuffiscano. Comunque, se vuoi puoi acquistare dei fiori già trattati e pressati. Quindi prendi una candela con una superficie liscia, prendi anche un pennello e passalo sopra la candela con della cera liquida bianca. Adesso prendi il fiore e pennella di nuovo con altra cera liquida e il gioco è fatto.
Puoi anche decorare delle candele più grandi anche con felci o fiori più insoliti, che magari contengono parti legnose. In questo caso però dovrai utilizzare degli stampi e applicare all’interno le piante con dei gancetti. Questo metodo garantisce che i fiori non si stacchino, poiché verserai all’interno la cera, fino a completo riempimento. Puoi anche dare varie forme alle candele, utilizzando stampi con sagome differenti dalla candela classica.