Anche tu adori il tuo amico a quattro zampe? Allora dagli la ciotola che si merita! in questa guida ti insegnerò come decorare la ciotola del tuo cagnolino, usando la tecnica del decoupage. Questo progetto è semplice e divertente e renderà la ciotola del tuo cagnolino bella da vedere.
Passa sulla ciotola di coccio, una mano, un po’ diluita, di colore rosa acrilico. Quando questa sarà asciutta, dai una seconda mano non diluita. La ciotola deve risultare di un colore uniforme, senza aloni né chiazze di colore, per ottenere un bell’effetto. Ad asciugatura completa del colore, passa su tutta la superficie della ciotola una mano abbondante di vernice fessurante, dando le pennellate solo in un verso.
Se dovessero formarsi delle gocce, eliminale subito passandoci sopra il pennello e lascia asciugare molto bene la vernice prima di procedere. Ora la ciotola è pronta per l’effetto screpolato. Passa su tutta la superficie il colore bianco con il pennello piatto, dandone in abbondanza e cercando di non lasciare zone disomogenee di colore.
Già dopo i primi secondi vedrai comparire le prime crepe, che diventeranno più evidenti mano a mano che il colore asciugherà. Dopo circa 2 ore l’effetto sarà definitivo e le crepe molto evidenti. Ritaglia dal foglio di carda da découpage, il cagnolino e l’osso, immergili per qualche secondo in una ciotola con dell’acqua, in questo modo le fibre della carta si ammorbidiranno e sarà più facile incollarla al supporto. Sgocciolali bene, togliendone l’eccesso con della carta da cucina.
Passa un velo di colla acrilica sul fondo della ciotola e incollaci la sagoma del cane. Per farlo aderire bene, passa più volte il pennellino intriso di colla per terminare il fissaggio. Lascia asciugare bene. Infine, passa su tutta la ciotola la vernice acrilica di finitura, lucida e lascia asciugare bene.