• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Reality Draws

Guide Utili per Tutti

Home » Come Creare Effetto Marmo per il Comodino

Come Creare Effetto Marmo per il Comodino

Con il passare degli anni anche i mobili che abbiamo acquistato perchè ci avevano letteralmente conquistato il cuore iniziano a stufarci, annoiarci. Come sempre arriva quel momento in cui avvertiamo un gran bisogno di cambiamento, talvolta radicale. Ma se la crisi non permette, il lavoro manuale arriva in nostro soccorso.

Spolvera bene l’intera superficie da ripristinare, per evitare che granelli di polvere compromettano la buona asciugatura dei prodotti. Passa, dunque, una prima mano di aggrappante, soprattutto se si tratta di un materiale già lucidato o laccato, in cui i colori non riuscirebbero ad aderire. Aspettati i tempi di posa indicati nella confezione, procedi stendendo una mano fitta di smalto bianco con il pennello. Lascia asciugare.

Realizza adesso l’effetto marmo. Risulta essere importante avere un colore madreperlato che darà naturali sfumature di luce al risultato finale. Stendi dunque la tonalità di rosa scelto- sempre con la stessa pennellessa di prima lavata e asciugata eseguendo dei movimenti irregolari e a zig zag: non devi perciò ricoprire l’intera superficie, ma si deve intravedere a tratti il bianco sottostante. Subito appallottola la busta di plastica e picchiettala sul colore ancora freschissimo: si verranno così a creare venature di diverso spessore.

Una volta asciutto, noterai che si sono venute a creare anche delle zone naturalmente sfumate. Adesso bisogna conferire il tocco finale del marmo, realizzando le venature bianche. Approfondimento Come dipingere con la tecnica del finto marmo. Niente di più semplice. Prendendo come riferimento varie linee irregolari che si sono create grazie all’uso della busta di plastica, ricalca queste stesse con un pennellino molto fine a goccia con il colore bianco; prima che questo si asciughi, sempre con lo stesso pennellino preleva qualche goccia di acqua da un bicchiere e lasciala cadere sul tratto appena definito: questo si fumerà naturalmente. Non seguire la logica ma il gusto: le venature possono essere di qualsiasi forma e dimensione!.

Decora. Scegli la carta da decoupage con i soggetti che più preferisci ma che si abbinino allo stile che stai seguendo. In questo caso utilizzeremo motivi floreali e scene romantiche. Ritaglia il tutto accuratamente, evitando di essere troppo spigoloso. Disponi le immagini sulla superficie, spostandole finchè non hai trovato la disposizione che più ti aggrada. Immergi i ritagli in un piatto colmo d’acqua per qualche istante, escili e asciugali con della carta assorbente. Spargivi sul retro della colla vinilica e attaccali alla superficie, facendo aderire bene. A lavoro ultimato, passa una o più mani di vernice.

Articoli Simili

  • Come Decorare Ciotola del Cane
  • Come Riconoscere lo Scoiattolo Comune
  • Come Restaurare un Comò
  • Come Idratare e Detergere la Pelle del Viso
  • Surgelati e Dieta - Cosa Sapere
Previous Post: « Come Spostare Piante del Giardino
Next Post: Come Utilizzare un Vaso Rotto »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Site Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy