Quando andate in un supermercato o negozio specializzato per l’acquisto del miele, dovete tenere presenti alcune caratteristiche fondamentali, come i possibili difetti, di varia natura presenti nel miele stesso. In questa guida ti spiego come capire se un miele è buono da consumare.
Quando sei davanti a diverse confezioni differenti di miele, la prima cosa che devi fare è quella di guardare se sono presenti dei difetti. Quello più facilmente riconoscibile alla vista, è la separazione in fasi, cioè quando ti accorgi che il miele presente nella parte inferiore del barattolo, è cristallizzato, mentre, quello presente nella parte superiore è liquido.
Se ti accorgi di questo, significa che quel miele è eccessivamente umido e quindi non riesce a cristallizzare completamente, favorendo la fermentazione. Non acquistare questo tipo di miele. Se acquisti un miele e, successivamente, dopo l’apertura, ti accorgi che odora di mosto, frutta fermentata, significa che è in atto la fermentazione dello stesso, quindi non devi consumarlo.
Per accorgerti di questo, un indizio di fermentazione, è la presenza di schiuma sulla superficie del miele stesso. Ti ricordo che esistono delle leggi che impediscono la vendita e commercializzazione di miele fermentato, quindi appellati alle associazioni dei consumatori, per la tua tutela e degli altri consumatori. In ogni caso, ricordati che non esistono differenze di salubrità o proprietà nutrizionali significative tra i mieli artigianali e industriali, ti consiglio comunque di provare mieli monofloreali e millefiori.