Affrontare una crisi di coppia non è semplice ma, al di là dei consigli di seguito riportati, può consolare sapere che tutte le coppie prima o poi si trovano a dover affrontare questo triste momento.
I motivi e i sintomi di una crisi di coppia sono: la presenza di emozioni negative (noia, rabbia, senso di solitudine ecc.…), un tradimento, l’interferenza delle famiglie d’origine, problemi materiali e personali, problemi sessuali o difficoltà nell’intimità, eventi particolarmente difficili da gestire (lutti, malattie, catastrofi), difficoltà nel comunicare. Preso atto della non eccezionalità di quello che state vivendo cercate di essere propositivi e non mollare. Superate le difficoltà insieme e vi ritroverete ancora più legati e in sintonia; trasformerete questo momento di sofferenza in un’opportunità di crescita per entrambi i partner.
Per prima cosa cercate di capire quale è la causa scatenante di questa crisi concentrandovi su voi stessi, su cosa potete e volete fare per migliorare la situazione, cosa avete sbagliato. Insomma analizzatevi con molta sincerità evitando in questo primo momento di elencare gli errori e i torti del partner che analizzerete subito dopo. È importante arrivare alla comprensione degli accaduti piuttosto che al perdono cieco di se stessi e dell’altro perché porta a delle riappacificazioni poco solide e quindi anche non durature.
Bisogna essere consapevoli che si dovrà ricostruire il rapporto, le proprie priorità e abitudini, sé stessi, e bisognerà essere ben determinati a trovare nuovi equilibri tra coppia e individualità, che siano benefici per entrambi. Abbandonate l’idea di quell’Idilio amoroso del primo anno la coppia cresce ed è un bene che sia così, di contro lasciate la convinzione che un giorno avrete raggiunto un traguardo (arrivare al matrimonio, dopo tanti anni insieme, …). i rapporti si costruiscono tutti i giorni e i traguardi sono migliaia non bisogna mai dare nulla per scontato e non mollare mai. Tenete col vostro compagno un dialogo sempre aperto, non smettete di corteggiarlo e non leccatevi le ferite pensando a cosa avreste voluto facesse, per quell’ attenzione mancata, ma agite, sorprendetelo con un regalo, una cena romantica o un sms piccante.