• Menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Reality Draws

Guide Utili per Tutti

Home » Come Affrontare un Compito in Classe al Meglio

Come Affrontare un Compito in Classe al Meglio

Nella guida di seguito sono riportate alcune semplicissime e basilari regole da seguire per affrontare al meglio un compito in classe, nel caso specifico, di italiano. E’ ovvio che le regole sono applicabili solamente se dietro esiste già una preparazione di base che vi possa fare affrontare l’argomento con tranquillità.

Quando l’insegnante vi darà il titolo del compito in classe, non cominciate a scrivere immediatamente, rischiando di voler scrivere tutto ciò che vi passa per la mente, ma soffermatevi qualche minuto a dare una organizzazione mentale, ordinata e scorrevole di tutto ciò che volete esporre per iscritto.

Risulta essere una buona abitudine, quella di disegnare su un foglio a parte uno schema che sia così ordinato: introduzione all’argomento, esposizione dei concetti, svolgimento dell’esposizione dei concetti sulla base dell’ordine di elencazione. Se è previsto dal contesto (in base al compito che dovrete svolgere), potreste arricchire il tutto anche con una riflessione personale.

Ricordate che ciò che verrà valutato è la capacità di arricchire il compito, dando il risalto necessario ai punti salienti, di conseguenza, evitate di prolungarvi in parole lunghe e sterili su un argomento che magari risulta avere meno importanta di un’altro. Prima di consegnare il tema (o compito che sia), rileggete attentamente per effettuare la correzione sia grammaticale che concettuale.

Articoli Simili

  • Come Affrontare Cambio di Scuola
  • Come Affrontare un'Interrogazione in Classe
  • Come Affrontare una Crisi di Coppia Correttamente
  • Come Capire se il Calorifero è Efficiente
  • Come Fare la Maionese con il Minipimer
Previous Post: « Errori da non Fare sul Tapis Roulant
Next Post: Come Accendere un Punto Luce con Due Interruttori »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Site Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy