Estate, tempo di riposo, di mare e di sole. Se state partendo con i bambini al mare, avrete bisogno di una buona organizzazione e di prendere qualche precauzione in più per trascorrere una vacanza serena e in tutta sicurezza.
Portare i bambini in spiaggia al mattino presto o dopo le 16.00 del pomeriggio, quando i raggi del sole sono meno intensi e i più piccoli potranno divertirsi e giocare senza il rischio di scottature e colpi di calore.
Ricordate di proteggere sempre la pelle dei bambini, più delicata e sensibile. Sia in città che, in particolare, al mare o in montagna, utilizzate sempre una buona crema protettiva da stendere sulla pelle del bambino con applicazioni ripetute, dopo il bagno o i giochi all’aperto. Alla fine della giornata, dopo una doccia, ricordate anche di idratare la pelle con una crema lenitiva delicata.
Utilizzate un ombrellone per proteggere i bambini durante i giochi in spiaggia e non trascurate, anche in questo caso, l’applicazione della crema solare.
Coprite la testa dei bambino con cappellini di cotone e bandane colorate che proteggono dal sole e all’occorrenza possono essere bagnate per dare sollievo dal caldo.
In spiaggia e nell’acqua fate indossare ai bambini i costumi per evitare irritazioni e proteggete i loro piedi piedi con scarpe adatte che eviteranno scottature sulla sabbia e lesioni dovute ai fondali o ai sassi della spiaggia.
Preferite un’alimentazione leggera a base di frutta e verdura e tanta acqua per integrare i liquidi persi.
Mai fare il bagno dopo i pasti. Anche se il pranzo è stato leggero si dovrà attendere minimo tre ore prima di tuffarsi in acqua. L’attesa potrà essere ingannata con un pisolino al fresco di una pineta o della struttura ricettiva che ci ospita, oppure con la visione di un film o la realizzazione di un diario delle vacanze.
Fate attenzione ai bambini, specialmente in mare. Aiutateli a prendere confidenza con l’acqua e controllate che i loro giochi in acqua o sulla spiaggia non disturbino i vicini di ombrellone.
Approfittate delle vacanze per passare del buon tempo con i vostri bambini, inventando nuovi giochi e avventure da fare insieme.
Date l’esempio, un comportamento rispettoso del prossimo, il rispetto delle norme di civiltà, socializzazione, condivisione degli spazi e dell’ambiente verrà apprezzato e assimilato dal bambino, che tende per natura ad imitare i più grandi.